ORP (Potenziale ossido riduzione) e Ozono
- O3Gen
- 23 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Una sostanza per essere efficace su virus e batteri deve avere un alto potere ossidante. L'Ozono è una di quelle, con il valore di ossidazione di 2,07.

L'ORP (Potenziale di Ossido Riduzione) conosciuto anche come Redox può essere definito come la misura dell'abilità di un sistema di eliminare i detriti. Nell’ambito del sistema internazionale di unità di misura il potenziale di riduzione viene espresso in millivolt (mV).
Ecco un esempio semplice: il cloro è un potente ossidante. Aggiungendo il cloro all'acqua l'ORP aumenta (ORP+), il che indica la presenza di una soluzione ossidante. Questa soluzione clorata ossida le sostanze organiche, uccidendo i microrganismi. Dato che questa soluzione è dannosa per l'ambiente acquatico, necessita di essere neutralizzata aggiungendo un forte riducente come il bisolfito di sodio. Esso riduce il cloro rendendolo inoffensivo agli organismi acquatici. L'Ozono, come il cloro, è una sostanza ossidante come vediamo da questa tabella:

Nella chimica si definisce l’ossidazione un’emissione di elettroni (come la ruggine che si forma sui metalli) e la riduzione come un assorbimento di elettroni.
Ossidazione —-> emissione di elettroni Riduzione —-> assorbimento di elettroni
Un altro esempio pratico che può tornare utile nella vita di tutti i giorni sono gli alimenti alcalinizzanti. L’acqua con un pH elevato (alcalina) ha più agenti di riduzione (ORP- = ORP negativo) mentre l’acqua con pH bassi (acida) ha più agenti ossidanti (ORP+ = ORP Positivo).
Alcuni alimenti con maggiore ossidazione e quindi più acidi sono:
Acqua del rubinetto, affettati, fritti, Coca cola e caffè.
Invece alcuni alimenti con minore ossidazione e quindi più alcalini sono:
Spinaci, insalata, arance, pesche e patate con buccia.
I famosi "radicali liberi", sono molecole nocive per la nostra salute e i cibi acidi alimentano queste molecole provocando danni a livello cellulare non visibili immediatamente ritrovandoci in stress ossidativo.
Il nostro consiglio è quello di sanificare periodicamente la tua casa con l'Ozono e mangiare il più possibile sano con alimenti alcalini!
Commenti